RIFERIMENTI NORMATIVI
Il tributo IMU è disciplinato dall’art. 1, commi da n. 738 a n. 783 della Legge n. 160/2019, che ha rivisto il sistema di imposizione relativo al possesso di immobili.
ULTIME MODIFICHE NORMATIVE INTRODOTTE
- L’art. 1 comma 751 della Legge n. 160/2019 ha previsto che dall’anno 2022 l’IMU non si applichi sugli immobili definiti “beni merce”, ovvero immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non risultino locati. Tale esenzione è riconosciuta dietro presentazione di dichiarazione IMU.
- A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 209 del 13.10.2022 ed in discontinuità con le normative precedenti, per abitazione principale si intende quella unità abitativa, iscritta o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare nella quale il possessore (proprietario o il titolare di diritti reali di godimento) dimora abitualmente e risiede anagraficamente.
MODELLI DI PAGAMENTO E SCADENZE
Gli importi dovuti dovranno essere versati utilizzando i modelli F24, ordinario o semplificato.
Restano invariate le scadenze previste ed il numero di rate previste per il pagamento del tributo:
- Acconto: scadenza 16.06.2025
- Saldo: scadenza 16.12.2025
Qualora dovessero essere emessi provvedimenti legislativi di differimento delle suddette scadenze, il Comune di Bodio Lomnago provvederà ad emettere informativa a riguardo.
MODALITA' DI CALCOLO DELL'IMPOSTA
La metodologia di calcolo degli importi per la nuova IMU è invariata rispetto agli anni precedenti.
Nello specifico l’acconto è dovuto nella misura pari all’imposta per il primo semestre applicando l’aliquota e l’eventuale detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.
Alla scadenza del saldo del 16.12.2025 dovrà essere versato il conguaglio dell'imposta, ovvero la differenza tra l'imposta complessivamente dovuta per il 2025 applicando le aliquote sotto riportate, e l'importo versato a titolo di acconto.
Si specifica che le aliquote sotto riportate, previste per l’anno d’imposta 2025, non sono variate rispetto all’anno precedente.
È possibile il versamento dell'imposta in unica soluzione alla scadenza del 16.06.2025.
Di seguito si riporta tabella esplicativa delle aliquote per l'anno 2025 in base alla tipologia di immobile posseduto, così come approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 40 del 17.12.2024
FATTISPECIE
|
ALIQUOTA/DETRAZIONE
|
Abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A1-A8-A9)
|
0,55%
|
Detrazione per abitazione principale
|
€ 200,00 (da suddividere in caso di più proprietari)
|
Unità immobiliari, ad uso abitativo, ed in presenza di contratto di comodato d’uso, regolarmente registrato all’Agenzia delle Entrate, a parenti in linea retta (genitori-figli e viceversa), se in possesso di tutti i requisiti di Legge per usufruire dell’agevolazione
|
0,50%
|
Fabbricati rurali strumentali
|
Zero
|
Terreni agricoli
|
Esenti (da circolare Min. Finanze n. 9 del 14.06.1993)
|
Altri immobili e aree edificabili
|
1,00%
|
Fabbricati categoria catastale D
|
1,00%
|
SERVIZI A DISPOSIZIONE PER I CITTADINI
L'ufficio Tributi del Comune di Bodio Lomnago è a disposizione dei cittadini, che ne facciano richiesta, per il calcolo dell'imposta dovuta, e per consulenza tecnica in materia. Non verrà effettuata spedizione massiva di modelli di pagamento.
Si ricorda che sul sito web istituzionale è disponibile il servizio di calcolo online dell’imposta (accessibile dalla home page – servizi e istanze online – calcolo IMU).
Il servizio di supporto è attivo contattando telefonicamente al numero nr. 0332-947136 (interno 5).
L'ufficio Tributi è contattabile inoltre ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
- tributi@comune.bodiolomnago.va.it
- ragioneria@comune.bodiolomnago.va.it